Il lungometraggio è il prodotto finale del progetto “SaRà un film” ed è stato ideato da Alveare Cinema con il supporto del MIUR e del MIBACT, in collaborazione con Rai Cinema, ANAC (Associazione nazionale autori...
Parte la procedura per l’internalizzazione dei collaboratori scolastici. Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è disponibile il bando che indice una selezione riservata ai...
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, interverrà a COP25, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso a Madrid fino al 13 dicembre prossimo. Il Ministro...
La Federazione Nazionale delle Cooperative e Società di Imprese per l’Italia ha pubblicato il Bando 2019 – Imprenditori 2.0, un’iniziativa di formazione rivolta ai giovani che desiderano realizzare una cooperativa o...
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso per il reclutamento di 40 Ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica, del Corpo del Genio Aeronautico e del Corpo di...
E’ stato indetto un nuovo concorso MIUR per assunzioni a tempo indeterminato nel personale ATA. La selezione pubblica è rivolta ad Addetti alle Pulizie negli istituti scolastico con almeno 10 anni di servizio, anche non...
5.026 professori e ricercatori di 77 università e enti di ricerca hanno scritto una lettera al Governo e al Parlamento chiedendo di ritirare il provvedimento istitutivo della nuova agenzia governativa: «Mette a rischio i già...
La lettura del decreto scuola e le differenze tra precari. Chi ha prestato servizio nelle statali potrà essere assunto, e farà una prova analoga ma distinta da chi potrà solo abilitarsi, perché ha insegnato nelle paritarie o...
Terremoto, grande paura per uno sciame simico nella notte con epicentro tra Scarperia e San Piero e Barberino di Mugello, in provincia di Firenze. La scossa più importante alle 4.37 con magnitudo rilevata dall’Ingv di...
Nel decreto Istruzione appena approvato alla Camera viene affermato un principio nuovo che finora, incredibilmente, non esisteva negli Enti pubblici di ricerca italiani: chi ha un contratto come assegnista di ricerca, a tempo...
Fatal error: Call to undefined function get_cimyFieldValue() in /web/htdocs/www.corriereuniv.it/home/cms/wp-content/themes/today2/author.php on line 145