Scuola - CorriereUniv.it - Corriere dell'Università Job
ottobre 15th, 2012
Francesco Profumo, a 'Prima di Tutto', su Rai Radio 1, all'interno di un approfondimento dedicato ai posti di lavoro ha dichiarato: "Per la prima volta quest'anno c'è stata un'inversione di tendenza: la quota di studenti...
ottobre 11th, 2012
“Abbiamo deciso di scrivere una lettera aperta al Ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo e per conoscenza alla Preside del Liceo Vivona di Roma (si veda il testo di seguito)”. Lo annuncia Fabrizio...
ottobre 10th, 2012
La disoccupazione Giovanile si batte in classe. L’11/12/13 ottobre presso la Stazione Marittima di Napoli la tredicesima edizione di OrientaSud il salone aperto ai giovani e dedicato alle attività di orientamento nella scelta...
ottobre 9th, 2012
Colto da spirito altruista, un giovane studente della scuola Marzotto di Valdagno (VI), è entrato nel sistema informatico della scuola per dare una spintarella verso l'alto ai voti dei compagni messi male. Denunciato per...
ottobre 8th, 2012
Portare le start up nelle scuole, avvicinare gli studenti al mondo del lavoro. Orientarli nella scoperta delle loro attitudini e nella scelta della loro ideale occupazione professionale: sono queste le finalità della tredicesima...
ottobre 3rd, 2012
Quasi tutti gli studenti devono svolgere compiti a casa e in media vi dedicano 2 ore e 9 minuti. Secondo il Rapporto Istat sulla scuola, i compiti sono assegnati al 98,6% degli studenti delle medie, al 97,6% dei ragazzi che...
ottobre 2nd, 2012
Secondo un’indagine condotta dallo stesso Farnetani, a merenda i bambini preferiscono di gran lunga il salato: una pizzetta, un panino, una schiacciatina. “Per di più – prosegue il pediatra – servire la ‘mela di...
ottobre 1st, 2012
Cade un comandamento cardine del decalogo dello scolaro modello: “Non copiare”. È proprio ciò che è accaduto ad un’allieva di una scuola della Campania, a cui una sentenza storica del Consiglio di Stato (CdS), ha dato...
settembre 30th, 2012
Promosse dai docenti le 'amicizie' su Facebook con i propri studenti. Un fenomeno che, sopratutto dal terzo anno di superiori in poi sta assumendo una notevole consistenza mostrando numerosi lati...
settembre 29th, 2012
La dispersione scolastica ci costa ben 70 miliardi di euro. I tanti ragazzi che ogni giorno decidono di abbandonare gli studi per un lavoro sottopagato, fanno andare in fumo un ipotetico 4% di Pil. A calcolare questo “costo...