Scuola - CorriereUniv.it - Corriere dell'Università Job
giugno 20th, 2012
Le strade di Mirandola sono quasi deserte, l'aria è calda e umida, ai lati delle strade, nelle aiuole, si incontrano tende e roulotte. Tutta la vita del centro abitato del modenese, investito dal terremoto, è concentrata in una...
giugno 20th, 2012
Arriva direttamente dal Ministero la smentita, nelle tracce della maturità 2012 non compare alcuna traccia sulla scomparsa di Marco Simoncelli ne quella della cantante americana Amy...
giugno 20th, 2012
Prova per quasi 500mila studenti. E' questo il dato della maturità 2012 che in queste ore vede lo svolgimento della prova comune di italiano. Tra ansie, paure e soddisfazioni migliaia di giovani stanno per affacciarsi al mondo...
giugno 19th, 2012
L'indagine del Corriere dell'Università Job: Maturità o terno al lotto? Per 7 studenti su 10 gli esami di Stato non valutano la reale preparazione dei...
giugno 19th, 2012
L’argomento che vi invitiamo a trattare al vostro esame orale, oggi assume una connotazione più profonda. Parliamo infatti di omofobia quel “fenomeno” di non accettazione dell’omosessualità che finisce...
giugno 18th, 2012
opo la seconda bocciatura del figlio 16enne, un papà di Teramo ha pensato bene di contattare la scuola per chiedere consigli su come orientare al meglio suo figlio per evitare di perdere un altro anno. Peccato che all'altro capo...
giugno 18th, 2012
Dopo aver accontentato i maturandi con un esempio di tesina sullo sport maschile per eccellenza, proponiamo oggi una tesina tutta in rosa che farà sicuramente felici le maturande. Parliamo infatti di moda un fenomeno che si...
giugno 17th, 2012
La nostra tesina di oggi farà senz'altro piacere ai ragazzi. Parliamo, infatti, di calcio, lo sport più amato e più seguito...
giugno 16th, 2012
L'argomento che oggi abbiamo scelto per voi è il cinema. Fate attenzione a ciò che proponete, purtroppo molti film di oggi non sono visti di buon occhio dai prof, quindi parlate solo di grandi pellicole, di quei film che hanno...
giugno 15th, 2012
L'argomento che oggi proponiamo per i giovani maturandi è la fuga dei cervelli. Negli ultimi venti anni e in particolar modo negli anni 2000 sempre più giovani lasciano l'Italia per intraprendere un percorso professionale...