marzo 7th, 2019
Più brave dei colleghi maschi sia sui banchi di scuola che all’università. Ma ancora penalizzate nella ricerca di un sbocco professionale e pagate meno degli uomini. Anche se hanno una laurea in Ingegneria, Medicina o...
marzo 5th, 2019
L’8 marzo 2019 è stato proclamato uno sciopero generale che coinvolgerà anche il comparto istruzione. “La scuola ha bisogno delle maestre e dei maestri con diploma magistrale – segnala il sindacato Anief –...
marzo 8th, 2018
La XVII legislatura ottenne il primato per il Parlamento più giovane della storia d’Italia, probabilmente era solo l’inizio. Ecco tutti gli under 35 eletti in parlamento regione per regione. Abruzzo Nella...
marzo 8th, 2018
Ecco gli articoli selezionati da Corriereuniv.it sulla stampa di oggi: Corriere Della Sera – SANITA’, SCUOLA, TRASPORTI: OGGI LE DONNE IN SCIOPERO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Il Manifesto – ANONYMOUS BUCA IL...
marzo 7th, 2018
Ecco gli articoli selezionati da Corriereuniv.it sulla stampa di oggi: Il Sole 24 Ore – PER LA RICERCA IN ARRIVO UN PACCHETTO DI 440 MILIONI Corriere Della Sera – LE ECONOMISTE ITALIANE NEL PROGETTO #100 ESPERTE...
marzo 8th, 2016
La scuola pubblica italiana parla al femminile. Quasi l’82% degli insegnanti sono donne: ben 610mila su 751.563. E le circa 87mila nuove cattedre assegnate con il piano straordinario di assunzioni della Buona Scuola, suddiviso...
marzo 8th, 2016
Il occasione della festa delle donne, il Ministero dei Beni e della Attività culturali e del turismo ha annunciato che a partire da 2016, i musei e i siti archeologici statali saranno aperti gratuitamente a tutte le donne. Ad...
marzo 8th, 2012
Guarda il video Sono studenti della Sapienza, giovanissimi e tanto preoccupati per il loro futuro. Questo è il quadro dei ragazzi che hanno manifestato davanti alla sede del rettorato dove si stava tenendo un convegno del...
marzo 8th, 2012
Bassi tassi di attività e di occupazione femminile rappresentano uno dei fattori di debolezza dell'economia italiana...
marzo 8th, 2009
L’anno scorso la cerimonia d’apertura si era tenuta a metà gennaio, il rettore era Furio Honsell ed era intervenuto anche l’allora titolare del Miur Fabio Mussi. Domattina, invece, proprio dopo l’8 marzo...