luglio 9th, 2018
Amazon creerà 1.700 posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia entro la fine dell’anno, superando i 5.200 dipendenti, dai 3.500 di fine 2017. Molti dei ruoli sono disponibili nei nuovi centri di distribuzione che sono...
maggio 2nd, 2018
Su 1 milioni di iscritti appena 225.990 hanno trovato un’occupazione: il 22 per cento dei Neet che hanno adirito al progetto. Questo il risultato a quattro anni dall’avvio di Garanzia Giovani, secondo...
febbraio 21st, 2018
Un diplomicifio alla periferia di Cosenza stampa falsi diplomi magistrali. E ci sono cento maestri falsi – per ora cento – in Calabria e nel resto d’Italia tra la scuola d’infanzia e le elementari: insegnano materie che...
gennaio 15th, 2013
Nuove opportunità per entrare nel mondo del lavoro arrivano direttamente da Microsoft Italia. L’azienda, che al momento conta più di 800 dipendenti, divisi tra le sedi di Peschiera Borromeo, Roma e Torino, è alla...
giugno 14th, 2012
Annuncio da parte del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, in merito agli incentivi promossi dal dicastero per l’assunzione dei giovani nel settore della green...
aprile 12th, 2012
Le idee contro la crisi fioccano e mentre si discute sulle aperture domenicali dei supermercati c’è chi lancia un’iniziativa efficace e concreta per risollevare l’umore nero dei giovani...
aprile 6th, 2012
Un gruppo di 19 «Ricercatori fantasma» dell'Università degli studi di Bari ha scritto una lettera aperta al ministro dell'Istruzione Profumo affinché sblocchi la situazione dei concorsi, consentendo in qualche modo agli...
febbraio 9th, 2011
Capgemini, leader nella consulenza, information technology e outsourcing cerca 250 figure professionali da inserire nelle sedi italiane. In dettaglio: 100 consulenti applications, 50 consulenti di business e 100 esperti di...
luglio 2nd, 2010
Aperte le selezioni che si svolgeranno fino a dicembre 2010 per la partecipazione al programma MACH di Microsoft. Settori:Sales, Marketing, Technical...
febbraio 13th, 2010
Costantemente dimenticati. Ciclicamente immessi nei programmi elettorali, e poi omessi. Sono i cervelli in fuga dal nostro...