23 Dicembre, 2020
Inauguriamo la nuova rubrica "Next Generation Eu" di Corriereuniv con uno dei temi più importanti, a mio avviso, per il futuro dei giovani: l'orientamento....
23 Giugno, 2020
Non solo le politiche giovanili sono state le grandi assenti degli Stati generali di Giuseppe Conte, anche il mondo universitario si è sentito poco rappresentato. Anzi, per nulla. “Non hanno invitato neanche i...
12 Giugno, 2020
Ma dal 2014-15 c’è stata una ripresa delle immatricolazioni. Quasi metà laureati pronti ad andare all’estero Dopo il calo vistoso fino all’anno accademico 2013/14, dal 2014/15 c’è stata una ripresa...
7 Giugno, 2020
“Visto il digital divide, ovvero, aree del Paese dove non c’è la banda larga e molti studenti hanno difficoltà nei collegamenti alla rete, daremo bonus per pagare gli abbonamenti e per comprare device(dispositivi...
4 Giugno, 2020
Bergamo riparte. Il capoluogo lombardo che è stato fra i più segnati per numero di vittime da Covid, sta riprendendo la sua “normalità” grazie all’impegno dei suoi cittadini e delle Istituzioni. Un ruolo...
14 Maggio, 2020
“Oggi è un giorno storico per l’Università e la Ricerca. Con il ‘Decreto Rilancio”, il governo investe circa un miliardo e 400 milioni di euro sul futuro...
12 Maggio, 2020
Una bella boccata di ossigeno per gli atenei italiani e buone prospettive, per gli studenti, di vedersi abbassare le tasse e contemporaneamente rimpinguare le borse di studio. Buone notizie anche sul fronte della ricerca dove,...
14 Marzo, 2018
Un ordigno incendiario stamattina è stato posizionato e attivato in un ufficio del secondo piano dell’Università “Federico II” di Napoli. Un principio di incendio, di natura dolosa, è divampato in una stanza...
19 Gennaio, 2018
Il presidente della commissione incaricata di valutare i candidati alla posizione di ricercatore è coautore di nove pubblicaizion su dodici del vincitore. Accade ad Ingegneria industriale all’Università Federico II di...
3 Gennaio, 2017
La rassegna stampa di martedì 3 gennaio...