15 Novembre, 2010
Il 30% dei bambini afgani è coinvolto in lavori minorili. Il contrabbando (in particolare nelle cittadine di confine) è diventato l’unico mezzo di sostentamento e paradossalmente per i bambini è considerato meno pericoloso....
7 Settembre, 2010
Secondo il ministro del'Istruzione Mariastella Gelmini i risultati dell'indagine Ocse confermerebbero le valutazioni del governo sul sistema scolastico e la necessità di proseguire sulla strada delle riforme....
7 Settembre, 2010
Investire negli studi superiori è necessario, ma nell'attuale contesto di rigore di bilancio bisogna soprattutto «ottimizzare» le risorse e «adattare» i sistemi educativi al mercato del lavoro. È quanto indicato dall'Ocse...
10 Maggio, 2010
Con la maturità alle porte, il Ministero dell’Istruzione evidenzia alle scuole, le normative inerenti a corretto svolgimento degli esami, tra cui l’ammissione dei soli studenti che avranno conseguito il sei in tutte...
19 Aprile, 2010
I sette studenti della Federico II vincitori dell’esclusivo progetto di mobilità “Erasmus Mundus ECW” hanno vinto il...
22 Ottobre, 2009
La Camera ha approvato in prima lettura il decreto legge sui precari nella scuola con 263 sì, 196 no e 33 astenuti.Hanno votato contro Pd e Idv, l’Udc si è astenuta. Di seguito riportiamo le principali misure. A partire...
21 Ottobre, 2009
Sessantuno milioni di euro per sostenere l’attività dei giovani ricercatori, sponsorizzare la loro permanenza all’estero per periodi di studio e formazione e promuovere progetti con le imprese per tradurre le idee...
8 Settembre, 2009
Il 55% degli insegnanti italiani non riceve alcun tipo di riscontro, positivo o negativo, in riferimento al lavoro svolto. Lo sostiene l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) nel suo rapporto...
6 Settembre, 2009
L’8 settembre il Presidente Obama si rivolgerà agli studenti dell’intero paese dal sito web della Casa Bianca al fine di evidenziare il ruolo fondamentale dell’istruzione nella vita di un individuo. Gruppi di...
22 Luglio, 2009
Il fabbisogno finanziario per il 2010 nei settori dell’Università e della Scuola ammonta a circa 1.500 milioni di euro. Nel capitolo del Dpef dedicato all’Istruzione si indicano, più nel dettaglio, le azioni...